La storia di due genitori che diventa impegno comune per proteggere i figli di tutti. Scopri il Movimento Italiano Genitori.
Da oltre 20 anni siamo attivi con azioni di tutela dei minori e di denuncia dei pericoli e delle minacce per i nostri figli.
Scopri tutte le modalità per entrare a far parte del Movimento
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per tutelare e proteggere i minori, che sentiamo tutti come nostri figli.
Lo sviluppo del linguaggio La lingua si sviluppa prima nella mente del bambino attraverso l’ascolto…
Leggi di più
COMUNICATO STAMPA Roma, 25 marzo 2022 22,3% degli studenti delle scuole superiori è stato vittima…
COMUNICATO STAMPA Roma, 22 marzo 2022 22,3% degli studenti delle scuole superiori è stato vittima…
COMUNICATO STAMPA Roma, 21 marzo 2022 22,3% degli studenti delle scuole superiori è stato vittima…
Videopillola di Elisabetta Scala: il pianto Videopillola di Elisabetta Scala: il sonno Il bagnetto …
COMUNICATO STAMPA Roma, 16 marzo 2022 22,3% degli studenti delle scuole superiori è stato vittima…
COMUNICATO STAMPA Roma, 14 marzo 2022 22,3% degli studenti delle scuole superiori è stato vittima…
Il 10 marzo 2022 si è rinnovata la collaborazione tra il Moige e il Coni.
Contrastare l’uso delle sostanze stupefacenti fra i minori, attraverso una maggiore prevenzione e sensibilizzazione in favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il 9 marzo 2022 si rinnova la collaborazione tra il Moige e la FIT, Federazione Italiana Tabaccai.
Al fianco dei genitori e dei ragazzi attraverso il Servizio civile scolastico, il Moige è in campo con il progetto “Officine dei Sogni” nell’IC Castelverde di Roma, il progetto è cofinanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Regione Lazio.
Il 24 febbraio 2022 il Direttore Generale del Moige, Antonio Affinita, ha incontrato il Ministro dell’Istruzione Bianchi nell’ambito del tavolo di lavoro per il confronto scuola-famiglia denominato Fonags.
Segui via mail le nostre iniziative per la protezione dei minori
© 2025 MOIGE | Privacy Policy | Cookies Policy | Whistleblowing | C.F. 97145130585