Prisma

Faccetta media
Programma non meritevole di una particolare segnalazione positiva, ma neanche di un giudizio negativo, o nel quale vi sono alcuni elementi positivi e alcuni negativi che nel complesso si compensano.
Prima stagione
Gli autori della fortunatissima serie Skam Italia tornano con un nuovo spaccato dell’universo adolescenziale italiano. È bellissima la metafora legata al titolo della fiction: l’anima è come un prisma, da un cuore possono nascere infinite sfumature. Personalità e relazioni in costante trasformazione sono ciò che il regista mette in scena con un realismo magistrale tra paesaggi, silenzi e sguardi nella vita quotidiana di un gruppo di liceali di Latina. Ogni personaggio è anche “ambasciatore” di un tema da esplorare nella graduale costruzione dell’identità, che siano l’orientamento sessuale, la disabilità o la comprensione e condivisione delle proprie emozioni.
In Prisma la vita adolescenziale contemporanea viene minuziosamente restituita in tutta la sua complessità (influenza dei social inclusa), dando finalmente il giusto peso a questo particolare periodo della vita e senza ricorrere a stereotipi o colpi di scena di convenienza per tenere alta l’attenzione dello spettatore.
Nonostante la qualità tecnica della serie, consigliata ad un pubblico +18, il ritratto degli adolescenti risulta comunque parziale e limitato: nella vita dei protagonisti sono quasi del tutto assenti le famiglie, ma anche educatori e professori che invece rappresentano una realtà nel sostegno quotidiano ai giovani. Anche la rappresentazione dei sogni (non per forza d’amore) tipici dell’età appare un po’ sbiadita. Peccato, perché il carattere si costruisce anche con un buon consiglio d’esperienza e nel desiderio di coronare un sogno.

Faccetta media
Programma non meritevole di una particolare segnalazione positiva, ma neanche di un giudizio negativo, o nel quale vi sono alcuni elementi positivi e alcuni negativi che nel complesso si compensano.
stagione guida zapping
2022/2023
Categoria
Ragazzi
Genere
Drammatico Serie tv per ragazzi
Rete/piattaforma
Prime Video
Produzione
Cross Productions, Amazon Content Services
Regia:
Ludovico Bessegato
Autori/sceneggiatori
Ludovico Bessegato, Alice Urciuolo, Giulio Calvani, Barbara Greco, Isotta Paccanelli
Interpreti principali
Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, Matteo Scattaretico
In onda
disponibile on demand